SCOPRI LA NOSTRA CARTA DEI VINI
La nostra carta dei vini non è una lista, è un racconto. Scegliamo etichette da piccole cantine che fanno vino vero, senza scorciatoie. Prediligiamo i naturali, quelli vivi, che cambiano nel bicchiere e ti parlano del terreno da cui arrivano.
Selezioniamo solo vini che ci emozionano. Che siano rossi ruvidi o bianchi minerali, ognuno ha il suo perché. E no, non troverai le solite etichette da supermercato. Qui si beve bene, anche quando si spende poco.
MENO TELEFONI, Più VINI NATURALI
La bottiglia te la consigliamo noi. O, se vuoi, scegli tu dallo scaffale. E se durante la cena lasci il cellulare sotto la campana al centro del tavolo, tutta la tavolata riceve il 10% di sconto. La socialità è il nostro ingrediente segreto.
Bere con semplicità. Ma bere bene.
Da Meno abbiamo introdotto anche a Firenze una cosa semplice ma rivoluzionaria: il vino sfuso. Non è il cugino povero del vino in bottiglia, è la sua versione più accessibile, più immediata, più popolare. È vino vero, fatto bene, che puoi bere in santa pace senza svuotare il portafoglio.
I prezzi? Ridicoli. Perché in un mondo pieno di bottiglie sovraprezzate, noi vogliamo essere il punto di rottura. Bere bene deve essere un diritto, non un lusso.
E ricordate: il vino non è (solo) una bevanda alcolica. È parte del pasto, della chiacchiera, della compagnia. È cultura quotidiana. Per tutto il resto, sciabolatevi la fava.
Ci si vede!
Il mercoledì si beve meglio E SI SPENDE MENO A FIRENZE
Ogni mercoledì da Meno si brinda con un sorriso in più: scegli la tua bottiglia dalla nostra selezione di vini naturali e pagala quanto l’asporto. Sì, proprio così: il prezzo da scaffale, ma servito al tavolo, senza supplementi né formalità.
Per noi è un modo per dire che il vino non dev’essere complicato. Deve essere buono, accessibile, condiviso. Il mercoledì è diventato il giorno giusto per sperimentare, bere con leggerezza e magari scoprire una nuova bottiglia che non ti aspettavi.
Insomma, è il giorno perfetto per farsi un favore – e farlo anche al portafoglio.